Proveniente da un piccolo salumificio del Valdarno, in Toscana, è il pezzo più magro della carne di cinghiale, ovviamente in purezza. Stagionato e speziato, come tutti i salumi toscani, ha un sapore molto intenso e penetrante, con un che di selvatico.
E’ un salame tipo milanese, selezione speciale, prodotto con carni di qualità di suini allevati in Italia. Il sapore è dolce e delicato e rilascia al palato una gradevole sensazione.
E’ una pancetta tesa, speziata e pepata in superfice, preparata artigianalmente in un piccolo salumificio in Toscana. Ha un gusto dolce ma intenso, grazie alle spezie e, generalmente, viene utilizzato tagliato a dadini in alcune ricette in cucina, oppure affettato su crostini di pane caldo, o piastrato.
Contrariamente alla comune bresaola, cruda e stagionata, questa è cotta al forno al legna. Il pezzo è lo stesso, mantiene inalterate tutte le caratteristiche nutrizionali ma, con la cottura, il sapore cambia. E’ più dolce e meno asciutta. Certificata esente da fonti di glutine e di latte.
La carne di bufalo è la più pregiata in assoluto dal punto di vista nutrizionale. Ha un bassissimo contenuto di colesterolo ed un alto contenuto di ferro. La bresaola di bufalo è il taglio migliore e può essere condita, come la bresaola tradizionale, con scaglie di parmigiano e rucola. Proviene ...
E’ il taglio migliore del maiale, molto magro, proveniente dalla Toscana per cui, oltre che stagionato, è anche speziato. Il gusto è intenso e leggermente sapido come tutti, in genere, i salumi toscani.
E’ considerata una delle migliori mortadelle italiane. Solo carne scelta, sale e pepe, insaccata nella cotenna naturale del maiale. Altamente digeribile è certificata esente da fonti di glutine e latte. Una vera delizia per il palato.
Proveniente da un piccolo prosciuttificio artigianale, da carni di maiali allevati in Italia. Lavorato e stagionato secondo criteri del tutto naturali, dal gusto dolce e delicato, si rivela un prodotto di alta qualità.
Be the first to review “Guanciale di maiale”